Verande Altrove
Febbraio 16, 2021

PORTONI PER GRANDI APERTURE



Caratteristica è, di norma, la grande dimensione; date le caratteristiche meccaniche dei profilati in alluminio, la gamma delle possibili tipologie di apertura realizzabili si limita, in genere, alla tipologia "a libro" (impacchettamento laterale delle ante) e a quella per scorrimento orizzontale, purché di dimensioni relativamente limitate.
Il portone a libro (tipologia più diffusa) è caratterizzato da ante scorrevoli, per mezzo di carrelli autolubrificanti, su guide poste superiormente (le ante sono, di fatto, appese) fissate meccanicamente all'architrave portante. Le ante sono, in successione, collegate tra loro a mezzo di cerniere su di un lato e di cerniere solidali ai carrelli di scorrimento sull'altro lato, sistema che consente ad ogni anta di rimanere guidata per mezzo di un fulcro e di muoversi, nel contempo, con tutta la necessaria escursione rotatoria nei confronti dell'anta successiva.
Il movimento avviene quindi per scorrimento delle ante sulla guida superiore, mentre la libertà di movimento rotatorio di un'anta nei confronti della successiva consente il loro impacchettamento laterale, finalizzato a ridurre l'ingombro fisico del portone in posizione di apertura.

E' possibile realizzare portoni a libro e/o scorrevoli in base alle vostre esigenze, con cornici perimetrale, oblò in vetro stratificato e motorizzazioni dedicate.